-
Nuovi Contributi Provinciali a fondo perduto 2021
Nuovi Contributi Provinciali a fondo perduto 2021
La Provincia autonoma di Trento ha deliberato la concessione di un contributo per gli operatori economici che esercitano attività di impresa nel settore commerciale, agricolo e di lavoro autonomo che hanno subito un calo del volume di attività pari almeno al 30% nel periodo 1 novembre 2020 – 30 aprile 2021 rispetto al periodo 1
-
Superbonus 110% – per ONLUS, APS e ODV non rilevante categoria catastale e destinazione dell’immobile
Superbonus 110% – per ONLUS, APS e ODV non rilevante categoria catastale e destinazione dell’immobile
L’Agenzia delle entrate con propria circolare 30E/2020 ha chiarito che “per le ONLUS, le APS e le OdV, il comma 9, lettera d-bis) non prevede alcuna limitazione espressa relativamente alla tipologia di immobili e, si ritiene che il beneficio spetti per tutti gli interventi agevolabili, indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile oggetto degli
-
Superbonus per gli interventi sulle parti comuni di edifici con unico proprietario persona fisica
Superbonus per gli interventi sulle parti comuni di edifici con unico proprietario persona fisica
Un’importante novità in tema di superbonus è inserita nella legge di bilancio 2021, in corso di approvazione in questi giorni. Una modifica alla lettera a) del comma 9 dell’art. 119 del d.l. 34/2020 consentirebbe anche alle “persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione” di usufruire della misura agevolativa per gli
-
Chiarimenti in merito ai beneficiari del contributo a fondo perduto ex art. 25 D.L. 34/2020
Chiarimenti in merito ai beneficiari del contributo a fondo perduto ex art. 25 D.L. 34/2020
Il terzo periodo dell’art. 25 del d.l. 34/2020 prevede che il contributo nazionale a fondo perduto spetta, anche in assenza del requisito del calo del fatturato/corrispettivi di 1/3 del mese di aprile 2020 rispetto al mese di aprile 2019, ai soggetti che, a far data dall’insorgenza dell’evento calamitoso, hanno il domicilio fiscale o la sede
-
Crediti d’imposta per spese adeguamento ambienti di lavoro, sanificazione e DPI, solo previa comunicazione all’Agenzia delle Entrate
Crediti d’imposta per spese adeguamento ambienti di lavoro, sanificazione e DPI, solo previa comunicazione all’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri e le modalità di fruizione dei crediti d’imposta del 60% per le spese, sostenute nel 2020, per l’ adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione atti e contrastare la diffusione del COVID-19, previsti dagli articoli 120 e 125 del D.L.
-
Contributi provinciali a fondo perduto
Contributi provinciali a fondo perduto
La Provincia Autonoma di Trento ha deliberato i criteri di concessione di contributi a fondo perduto, a sostegno di soggetti che, congiuntamente: svolgono attività d’impresa commerciale o agricola o di lavoratore autonomo; hanno subito gravi danni in conseguenza del COVID-19; impegnano fino a undici addetti. La domanda dovrà essere presentata dall’11 giugno 2020 al 31
-
Incentivi per l’acquisto di DPI e interventi di sanificazione
Incentivi per l’acquisto di DPI e interventi di sanificazione
Si riepilogano gli incentivi per i soggetti che adottino misure per evitare il contagio del COVID-19 nei luoghi di lavoro, quali l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e interventi di sanificazione. Le imprese, come previsto dall’art. 43, co. 1, del d.l. 17 marzo 2020 n. 18, convertito in legge, potranno ottenere il rimborso delle spese
-
Credito d’imposta per sanificazione luoghi di lavoro
Credito d’imposta per sanificazione luoghi di lavoro
I decreti legge 18 e 23/2020 prevedono a favore di imprese e professionisti un credito d’imposta pari al 50% delle spese riferite a: sanificazione ambienti di lavoro; acquisto di dispositivi di protezione nei luoghi di lavoro (mascherine, kit protettivi, guanti); acquisto di detergenti e disinfettanti. Il tutto fino ad una spesa massima di 20.000€ per
-
IMPRESE DI COSTRUZIONE: UN’AGEVOLAZIONE CONCRETA
IMPRESE DI COSTRUZIONE: UN’AGEVOLAZIONE CONCRETA
Il D.L. 34/2019 convertito in legge la settimana scorsa prevede un’agevolazione destinata alla sostituzione del vecchio patrimonio edilizio con interventi ecologici e antisismici. In sostanza vengono agevolate le imprese di costruzione nel momento in cui acquistano un immobile subordinatamente al fatto che si impegnino a recuperarlo per poi cederlo nell’arco di dieci anni. La norma
-
Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica
Nullam lobortis, arcu nec commodo pharetra, erat odio vestibulum dolor, nec molestie augue purus eget nulla. In tempus risus vel urna lobortis blandit. Aenean ullamcorper, neque non eleifend mattis, justo sem ultricies diam, id tincidunt nulla nunc et enim. Suspendisse tincidunt varius elementum. In et sem vulputate, bibendum ipsum quis, pretium urna. Ut dictum orci